| Nome | classe | nato a | note |
|---|---|---|---|
| Bandiera Angelo | 1899 | Caerano | Croce di guerra |
| Berton Giacomo | 1899 | Montebelluna | |
| Binotto Benvenuto | 1898 | Vedelago | |
| Cavarzan Angelo | 1900 | Vedelago | |
| Gazzola Andrea | 1897 | Altivole | Croce di guerra |
| Martini Angelo | 1898 | Vedelago | |
| Occhial Giovanni | 1888 | Vedelago | |
| Omega Vittorio | 1893 | Montebelluna | |
| Pagnan Giuseppe | 1895 | Vedelago | |
| Pagnan Innocente | 1897 | Vedelago | |
| Pagnan Lindo | 1899 | Vedelago | |
| Parisotto Americo | 1892 | Brasile | |
| Pasato Norberto | 1899 | Vedelago | |
| Pellizzer Giovanni | 1892 | Vedelago | |
| Perin Angelo | 1890 | Vedelago | Croce di guerra |
| Perin Carlo | 1897 | Vedelago | |
| Perin Guerrino | 1891 | Vedelago | |
| Quagliotto Angelo | 1899 | Vedelago | |
| Trinca Alberto | 1899 | Vedelago | |
| Visintin Giuseppe | 1898 | Altivole |
Cavalieri di Vittorio Veneto
L’Ordine di Vittorio Veneto è un’istituzione onorifica italiana che raggruppa gli insigniti dell’onorificenza commemorativa, costituita dalla sola classe di cavalieri di Vittorio Veneto, istituita nel 1968. Benché formalmente non abrogato, l’Ordine è di fatto posto in quiescenza in quanto, dal 2008, non vi sono più persone viventi insignite o insignibili del cavalierato.
L’Ordine dei cavalieri di Vittorio Veneto fu istituito con legge 263/1968 nel cinquantenario della vittoria italiana nella prima guerra mondiale al fine di «esprimere la gratitudine della Nazione» a tutti i soldati italiani che avendo combattuto durante la prima guerra mondiale, o nelle guerre precedenti, avessero conseguito la croce al merito di guerra o si fossero trovati nelle condizioni per poterne esserne insigniti.