Contrade e località

Archivio fotografico di Primo De Marchi
Fonte: Barcon di Vedelago. La storia che non ti aspetti di Paolo Miotto 2023, GoPrint, Camisano Vicentino (VI) Scopri come acquistare questo libro ›

Dalla ricerca che Paolo Miotto effettuò per la realizzazione del suo libro, sono emersi documenti recanti i toponomi con cui nei secoli venivano identificate contrade o località del territorio paesano.

Alcuni termini rimandano a luoghi riconoscibili ancora oggi e di altri se ne può ricavare l’ubicazione dal contesto descritto nel libro ma la maggior parte non sono più utilizzati e sarà molto difficile individuare l’area a cui si riferivano.

Nella tabella riportiamo l’elenco dei toponimi, ordinati secondo la data del documento in cui sono stati citati.

data contrada/località
fine ‘400 – inizio ‘500 Barcon di Sopra
Ceresera
1445 Cal de Comun
Calonge
Campi de Barcon
Ghiexia de Barcon
Guizza
Posarachi e Posaracha
Postuoma
Prà Longo
Strà
Strada Granda
Taiador
1447 andando a Pozzobon
Cal de Barcon
del Barchon
delle Laude
Lare nelle vicinanze della contrada della Levada
Levada
Traversagno
1448 del Rayaor
Zapare
inizio ‘500 Cornere over Prado Grasso
Fasina
Furlana
Gaio over la Fusina
Groppella
le Mure
Maso
Nogare
over a Casa del Vescovo
Pomer
Prà Grasso
Prà Magro
Raguna
Ribuole
Spinace
1542 Campi della Giesia
Ceresera
Fossa Vecchia
Pezza Grande
Ponta de Gornier
Pontesel
sotto la Fossa
1712 Fossa grande
Stradon
1816 Campagne
Fossa del Prà Grande
Lappari
della Chiesa
© Immagini e testi coperti da copyright.