I soprannomi

Dal vocabolario:
SOPRANNOME = appellativo familiare, scherzoso o ingiurioso, di una persona, diverso dal cognome e dal nome proprio, che prende generalmente spunto da qualche caratteristica individuale. Ovvero, nome che si dà a una persona per caratterizzarla più tipicamente, partendo da una caratteristica fisica o da un dato storico o biografico.

Nello specifico delle nostre genti l’utilizzo dei soprannomi serviva a rafforzare il senso di comunità. Se nel passato il soprannome era molto utilizzato al posto del cognome, in tempi recenti la tendenza è quella di tralasciare il cognome e a favore dell’abbreviazione, storpiamento o cambio del nome proprio.

cognome soprannome
albanese tessèr
andreazza pesséta
bresolin menegòto
dalla zanna s-ciòi
de marchi fìgo
de marchi gàio
furlan stòcco
gazzola ròsta
gazzola battistòn
gazzola bùrna
gazzola bùrciato
innocente nossentìn
marin casoni
mazzoccato quaiòto
mazzoccato pétol
meneghetti spàda
michelin miceìn
morandin fàvaro
occhial artiòi
pagnan cassiòl
parisotto forlìco
pellizzer pinsòn
perin burìn
perin perinòn
piccolo gaspareto
poleto facciàn
pozzobon nardo
pozzobon técia
quaggiotto baitòn
quagliotto baitonét
romano castàldo
simeoni miceìn
simonetto gobbo
soligo suigòn
sommavilla perusèl
vettoretto moratèl
© Immagini e testi coperti da copyright.