Carta archeologica del Veneto
CARTA ARCHEOLOGICA DEL VENETO, Vol. I, Pag. 186.
133. VEDELAGO (TV)
BARCON
[III SO, m 67 ca.]
Pianura, conoide del Piave.
Materiale sporadico [Età Romana], rinvenimenti casuali, date non determinate.
Non rintracciato.
■
Da località non ulteriormente determinate della campagna di Barcon proviene una notevole quantità di frammenti di materiale laterizio romano.
Si ha inoltre notizia del rinvenimento, presso casa Pasqualetto, di «un bronzo augusteo» non meglio precisato.
CECCHETTO ET ALII 1981, p. 39, nota 6; BERTI, BOCCAZZI 1959, p. 21.
Relazione del ritrovamento del «bronzo augusteo» la si trova ne “Il Gazzettino” del 2 luglio 1955.
Nei locali della Biblioteca Comunale di Vedelago è raccolta, ma non ordinata, una notevole quantità di materiale laterizio romano, proveniente dalle campagne di Barcon.Fonte: “Stare a Vedelago, una storia per sette paesi” di G. Cecchetto, G. Lanaro, B. Mazzocato, L. Vanzetto 1981, a cura della Cassa Rurale ed Artigiana di Vedelago