Centro storico
Fonte:
Atlante dei centri storici, Provincia di Treviso
a cura della Regione del Veneto 1983
Signum Edizioni
Qual è il centro (storico) di Barcon?
Qualcuno potrebbe essersi posto legittimamente questa domanda visto che nel nostro paese manca una vera e propria piazza centrale ben delineata.
La toponomastica ci propone Piazza Cavour, che nel XIV secolo era la piazza del mercato voluto dai conti Pola e che attualmente è un bivio.
Fino alla fine dello scorso secolo esisteva Piazza Pola ma anche questa non era altro che un incrocio di vie con al centro il monumento ai caduti.
La mappa del Catasto napoleonico ci mostra un grande sagrato delimitato dalla chiesa a nord e dalla canonica a sud: si potrebbe ipotizzare che all’epoca rappresentasse il centro di aggregazione sociale del paese, visto anche l’esiguo numero di ulteriori edifici.
In epoca più recente, a cavallo del 1980, è stato realizzato un progetto della Regione del Veneto che come obiettivo aveva quelli di censire, catalogare ed individuare i centri storici del Veneto: da quel progetto ne è nata una pubblicazione dal titolo Atlante dei centri storici.