Dal 2001 raccogliamo notizie, aneddoti e foto sulla vita, la storia ed il territorio del nostro paese.
santo del giorno
oggi è successo
- 1508 La Lega di Cambrai, formata da Papa Giulio II, Luigi XII di Francia, Massimiliano I del Sacro Romano Impero e Ferdinando II di Aragona viene creata con l'intento di sconfiggere Venezia.
- 1847 Prima esecuzione pubblica dello "Inno di Mameli" sul piazzale del Santuario della Nostra Signora di Loreto a Oregina (Genova).
- 1901 Vengono consegnati i primi "Premi Nobel".
letture storiche
Il Mercato di Barcon
Lorenzo Crico, letterato parroco di Fossalunga, scrive quest’egloga rusticale nel 1802 per le nozze di Costanza Pola, figlia dei conti di Barcon, con il nobile Fontana.
letture storiche
La lacrimevole istoria del conte Titta Pola
Racconto di Luigi Urettini tratto dai Quaderni del Risorgimento che narra le vicissitudini di uno degli ultimi discendenti dei nobili Pola.
letture storiche
La Signoria dei Castropola
Il comune polese e la Signoria dei Castropola di Camillo De Franceschi. Esiliati a Treviso, insigniti del titolo di conte e mutato il cognome in Pola, i Castropola furono artefici della storia del nostro paese.
Il toponimo barcon è riconducibile al vocabolo di radice celtica bark (capanna).
In età medievale il barco era una costruzione destinata a stallaggio e ricovero di attrezzi rurali, legnami e foraggi.