Rischi sanitari per gli emigranti del 1800
Testo estratto da:
“Atti del Reale Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti” Venezia presso la segreteria del Reale Istituto 1900, Palazzo Loredan a Santo Stefano
Il prof. Achille Breda, Direttore della Clinica Dermosifilopatica della R. Università di Padova, scrive del caso di Sergio Binotto. Al di là del “crudo elenco delle lesioni” che la malattia ha causato nel corpo del nostro compaesano, ne esce una breve testimonianza della vita degli emigranti del 1800 e dei rapporti con amici e famigliari.
La “framboesia” è una malattia infettiva tipica dei paesi tropicali (Africa, Asia, Sud America, isole del Pacifico), dovuta ad un batterio chiamato Spirochaeta pertenuis che entra nella pelle da un taglio o da una lesione. Si cura con la somministrazione di penicillina attraverso iniezioni o per via orale.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.