Notizie storiche
Toponomastica
Il 12 aprile 1949 viene proposta Via Battaglione Sandro Pomini in sostituzione di Via 28 ottobre.
Carta archeologica del Veneto
Rif. CARTA ARCHEOLOGICA DEL VENETO, Vol. I, Pag. 186.
Battaglione “Sandro Pomini”
Il Battaglione “Sandro Pomini” è una unità partigiana riconosciuta dal C.V.L. (Corpo Volontari della Libertà – organizzazione militare partigiana della resistenza italiana, ndr), dipendente dalla Brigata “Cesare Battisti” ed ha operato durante il periodo clandestino e nella fase insurrezionale nel territorio del Comune di Vedelago.
Canzone oscena
Nel cattolicissimo Veneto e soprattutto nel mondo rurale, i casi di perturbazione della religione erano rarissimi. Anche se non mancavano occasioni in cui il comportamento delle persone fosse considerato indecente e quindi fosse motivo di scandalo.
Il “Tredase”
Tredase (tredici in italiano) è il toponimo con cui viene identificato un appezzamento di terreno formato da tredici campi (da qui il nome) che si trova a sud-est di Barcon al confine con Vedelago.