Cronologia giurisdizioni
Fonte: “La provincia di Treviso, 1815-1965. Appunti di storia amministrativa” di Giovanni Netto.
A cura della amministrazione provinciale nel centenario dell’unità d’Italia.
1766
Secondo le giurisdizioni del 1766, Barcon figura appartenente ai Reggimenti Veneti, Podesteria di Treviso, Distretto di Castelfranco.
1798-1805
Nell’organizzazione territoriale della provincia di Treviso durante la prima dominazione austriaca, Barcon risulta essere inserito nel Distretto di Treviso, sottodistretto di Castelfranco.
1807
Al 22 dicembre Barcon risulta inquadrato nel Dipartimento del Tagliamento, Distretto di Treviso, Cantone di Montebelluna con sede comunale Cavasagra.
1808
Secondo la “Descrizione di tutte le parrocchie e di tutti i luoghi componenti i 19 circondari dell’antico dipartimento del Tagliamento”, Barcon risulta essere un colmello di Fanzolo (sede parrocchiale).
1810
Al 24 dicembre Barcon è ancora inquadrato nel Dipartimento del Tagliamento, Distretto di Treviso, Cantone di Montebelluna, ma la sede comunale è Fossalunga.
1819
Dal 1 Gennaio, Barcon risulta essere passato al comune di Vedelago.